IL NUOVO IBAN DELL’ASSOCIAZIONE:  IT22U0538713000000002112540

VISITA GUIDATA ALLA CITTA’ CON GUIDA ABILITATA

– Visita alla monumentale Basilica di Sant’Antonino edificata già nel IV secolo sebbene al suo interno si possano ammirare splendidi capolavori di diverse epoche e stili. Pregevole il ciclo di dipinti che decora il presbiterio, opera di Robert de Longe (1693) e Camillo Gavasetti (1624-1628).

– Visita (in esterno) alla piccola chiesa di S. Maria Cortina, che sorge nel luogo dove la tradizione vuole sia stato sepolto il corpo del martire e patrono della città Antonino, non lontano dalla Basilica a lui dedicata.

– Spostamento nella vicina Piazza della Cattedrale, breve introduzione in esterno e visita del Duomo di Santa Maria Assunta uno dei monumenti più significativi del Romanico Padano, fu edificata nel 1122. La facciata tripartita in marmo rosa e arenaria ha portali scolpiti da Wiligelmo e Niccolò. Il campanile con l’Angil dal Dom fu completato nel 1333. Di notevole interesse, all’interno, le Formelle dei Paratici, le decorazioni di Ludovico Carracci e Camillo Procaccini nel presbiterio, del Morazzone e del Guercino nella cupola.

– Da Piazza Duomo si passa per via XX settembre che notoriamente è dedicata allo shopping; percorrendola si raggiunge Piazza dei Cavalli dove si trovano il Palazzo Gotico (1281), la chiesa di S. Francesco di età tardogotica e i bellissimi cavalli in bronzo realizzati da Francesco Mochi (1612-1625).

– Spostamento verso Piazza Cittadella breve introduzione e visita in esterno del monumentale Palazzo Farnese, sede oggi dei musei civici. Il suo progettista, Jacopo Barozzi detto il Vignola è stato uno dei massimi architetti rinascimentali, autore come noto di Villa Caprarola.

Il Costo è di 8€ a persona e saranno riscossi la domenica mattina stessa.

Prezzi IVA inclusa.

0,00